I ceramisti sono una comunità di individui la cui vita ha come epicentro il grés porcellanato.
Surrettiziamente la piastrella diventa il credo e la missione che domina ogni pensiero, in un crescendo totalizzante ma inconsapevole: per questo li definiamo Ceramisti Anonimi.
I Ceramisti dialogano tra loro utilizzando un linguaggio codificato e condividono precise liturgie comportamentali.
Come i branchi di Gnu che migrano nel parco del Serengeti, tutti i ceramisti si radunano ogni anno a Bologna, per celebrare il rito del CERSAIE pronunciando il mantra «cos’hai visto di bello?».
Il sito ceramistianonimi.com si propone di studiare e divulgare la cultura ceramistica, nei suoi aspetti antropologici, etologici (Studio del comportamento) e spirituali. Questo è il nostro commitment, affinché codesto patrimonio non vada perduto.
Chi siamo (gli autori dei ceramisti anonimi)
Chi siamo, da dove veniamo. L’idea e i contenuti di ceramistianonimi.com e delle sue appendici social sono un parto dell’agenzia di comunicazione Ufo.adv (Un Format Originale srl) che ha sede a Maranello.
Perché lo facciamo.
E’ un’attività di volontariato no-profit e anche un omaggio e ringraziamento al mondo della piastrella, che nutre noi e i nostri cari.
Lavorando da decenni a supporto di tanti uffici marketing siamo ogni giorno osservatori, cantori, ritrattisti, evangelizzatori della ceramica, oltre a immagini, cataloghi e merchandising ci abbiamo allestito anche un museo.
Come è iniziato. E cosa succede.
Tutto è iniziato per divertirci con quattro righe per quattro amici (al bar). Poi a forza di passaparola sommerso gli amici si sono moltiplicati, In tanti ci hanno chiesto di recuperare articoli e frasi (citandole a memoria!!) che risultavano disperse come lacrime nella pioggia.
Commossi, ci siamo decisi a uscire dall’ombra e riordinare l’archivio. Non ne abbiamo ancora consapevolezza ma noi ceramisti siamo una grande community.
E’ il momento di riconoscerci, magari di contribuire con osservazioni, dediche e richieste, da vero ceramista content-creator e brand ambassador del ceramismo.
Invece noi cosa facciamo per davvero.
il sito «vero» della nostra agenzia è ufoadv.it, dove trovi i nostri acclamati report informali sui vari Cersaie, fiere e saloni del mobile e anche (ovviamente) qualcuno dei nostri progetti.
Quanto sei ceramista? Fai il test!
Di queste 10 affermazioni, a quante rispondi sì? Usa le dita di entrambe le mani per contare, poi confronta il tuo punteggio.
A Quando entri in una casa, un albergo o una trattoria scruti immediatamente il pavimento
B Appena ti sei accomodato, controlli con discrezione se le piastrelle hanno le grafiche che si ripetono
C Orinando nel bagno, esamini tutto il rivestimento verificando la qualità della posa: fughe, interruzioni, spigoli.
D Riesci a stabilire l’annata di fabbricazione di un pavimento-rivestimento dagli anni ‘70 a oggi.
E Se in un hotel, aeroporto o casa di amici trovi la moquette, provi un senso di profondo sdegno e raccapriccio
F A casa di amici o al ristorante strisci il piede sul pavimento per sentire se ci sono spigoli rialzati nella posa
G Guidando nel distretto butti l’occhio nei cortili delle ceramiche per controllare le pile di pallet (magazzino pieno)
H Ti chini a toccare un pavimento tipo legno per capire dalla temperatura se è gres, legno o laminato (orrore).
I Nel weekend da amici, al bar o al ristorante non vedi l’ora di scambiare gossip su piastrelle e piastrellari
L Da qualche parte nella tua auto ci sono campioni e cataloghi di piastrelle impolverati e dimenticati da tempo.
SI > 9 ceramista premium
SI > 7 ceramista senior
SI > 5 ceramista junior, ti farai
Si < 5 sei solo uno stagista